REVOLUTION X

THE NEW CARBON ERA

 

Un progetto visionario iniziato nel 2020: migliorare una serie di oggetti che hanno rappresentato per quasi sette anni un punto di riferimento nel panorama mondiale dei rack di fascia premium.
L’evoluzione della tecnologia sui materiali compositi, il genio creativo di Christoph Nussbaumer, un team di tecnici e ingegneri esperti, la nostra pluriennale esperienza nella lotta alle vibrazioni, hanno permesso di creare prodotti fino a qualche anno fa impensabili.
Dopo quasi due anni di ricerca e duro lavoro, siamo orgoliosi di presentare un nuovo punto di riferimento: REVOLUTION X.

Tutti i prodotti Bassocontinuo sono garantiti 5 anni da difetti di produzione

WE WILL RACK YOU

Revolution Line diventa Revolution X

Ci piace esplorare mondi e modi di pensare diversi. Radicare il proprio lavoro su concetti obsoleti limita lo sviluppo ed impedisce di fare nuove scoperte.
Da sempre andiamo controcorrente, da sempre siamo innovatori e artefici del nostro destino. Uscire dai binari tracciati dai preconcetti è spesso rischioso ma amiamo le sfide. Revolution X rappresenta quanto di meglio siamo stati in grado di fare fino ad oggi. Un rack totalmente inerte sopra i 114 Hz con picchi di smorzamento elevatissimi già a 7 Hz. Tutto misurato e misurabile, tutto certificato da un laboratorio di analisi totalmente indipendente

Christoph Nussbaumer

L'ispirazione arriva dalla tecnologia

Di origine austriaca e con radici in una famiglia di artigiani, Christoph Nussbaumer si è laureato presso la Scuola Politecnica di Design. Ha raccolto esperienze in agenzie internazionali di design a Salisburgo, Milano e Boston. Nel 1997 fonda e dirige una delle agenzie ID di maggior successo per l’innovazione. Il suo team di designer e ingegneri ha vinto più di 200 premi internazionali di design e industria.
Attualmente dirige un piccolo e flessibile team di progettazione e ingegneria altamente specializzato offrendo soluzioni di design innovative. Il suo studio vanta un portafoglio clienti di prestigio tra cui : Scarpa, Atomic e Smeg.
Specialista in ergonomia applicata, biomeccanica sportiva e strategia del marchio, Christoph è ispirato nel suo lavoro dalla tecnologia.

Il carbonio può decollare

Tecnologia monoscocca

Nel 2015 siamo stati i primi ad introdurre un rack in carbonio strutturale: ad oggi nessuno è stato ancora in grado di imitarlo.
Nel 2022 lanciamo sul mercato un oggetto che demolisce e rivoluziona completamente ciò che ci aveva sconvolto all’epoca.
La rigidità apparente del telaio monoscocca, nasconde in realtà un’anima flessibile che rende AEON X il nuovo punto di riferimento sul mercato.
Utilizziamo la stessa tecnologia monoscocca delle cellule di sopravvivenza della F1. L’overlap strutturale in fase di laminazione garantisce riduzione della torsione periferica, resistenza al carico statico, smorzamento delle vibrazioni alle basse frequenze: il tutto si traduce in performance mai misurate prima e concentrato in soli 1,7 mm di spessore.

LE MANS

Una nuova sofisticata finitura

Per festeggiare i 15 anni di Bassocontinuo abbiamo creato la nuova edizione della finitura Le Mans. Una finitura molto apprezzata negli anni precedenti quando Revolution 2.0 rappresentava il nostro fiore all’occhiello in termini di tecnologia applicata ai rack.
Lo sviluppo della versione Le Mans per REVOLUTION X è stato tutt’altro che semplice e la prima differenza macroscopica è che il ripiano, una volta in legno rivestito in pelle, è oggi invece per buona parte in materiale composito, mantenendo quindi inalterate le caratteristiche tecniche e soniche della versione Racing Black (full carbon).
Il risultato finale è andato al di la delle nostre aspettative e ci permettiamo di affermare che la finitura LE MANS è quanto di più raffinato abbiamo creato in questi 15 anni di lungo e duro lavoro.

La struttura in carbonio è stata accoppiata ad una cornice rivestita in vera pelle, con impunture a contrasto cucite a mano. Il pannello centrale nero opaco 0 gloss completa il mix di materiali, accostati con grande gusto, per un risultato finale semplicemente stupefacente.

I dettagli della linea

Fibra di carbonio monoscocca e gambe tornite al pieno

La Revolution X in breve

Le caratteristiche in mappa

L'unico modo è testare

Prove statiche e dinamiche

Come sempre, ancora una volta, non improvvisiamo.
Tutti i nostri rack subiscono un preciso protocollo di test (statici e dinamici).
Capire e misurare cosa succede ai nostri prodotti, ci permette di garantire che funzionano realmente.
Prove statiche di carico incrementale ed analisi modali condotte con 28 accelerometri (mono assiali e triassiali) ci hanno fornito i dati per ottimizzare le densità dei materiali di smorzamento ed i piani di laminazione della fibra di carbonio. I report sono scaricabili direttamente dal nostro sito internet.
Il principale scopo di un rack è isolare le elettroniche dalle vibrazioni che ne influenzano in modo negativo le performance: i nostri rack lo fanno, Revolution X lo fa ancora meglio!
Carbon look, test di ascolto, vernici antirisonanti, ripiani accordati ad orecchio ed altre frasi di questo tipo, rappresentano spazzatura che non ci appartiene.
Non guidereste mai la vostra super car montando pneumatici di un’utilitaria. Posizionate le vostre elettroniche solo su rack che vi garantiscono performance misurabili.

Finiture

 

RACING BLACK

Lusso e competizione: telaio monoscocca lucido e ripiano flottante opaco.
Un oggetto che lascia senza fiato, una finitura che trasmette sicurezza e performance.
La fibra di carbonio è ovunque e rappresenta l’anima del progetto.

Sono disponibili tre versioni di gambe:

Image Image Image
Acciaio Nero antracite +
 bronzo
Rame +
acciaio

LE MANS

La struttura in carbonio è stata accoppiata ad una cornice rivestita in vera pelle, con impunture a contrasto cucite a mano. Il pannello centrale nero opaco 0 gloss completa il mix di materiali, accostati con grande gusto, per un risultato finale semplicemente stupefacente.

Image
Le Mans